Il concetto di completamento di obiettivo di un sito web o app può essere variegato. Per esempio, potremmo definire completamento di obiettivo l’invio di un form contatti, oppure il raggiungimento di un acquisto al mese per utente. Quest’ultima tipologia di obiettivo è diventata tracciabile in Google Analytics 4 grazie alla flessibilità introdotta dal modello di dati basato su eventi e, nello specifico, dalla funzionalità di creazione di eventi dai segmenti.
Tramite GA4 è dunque possibile definire un segmento specifico, come per esempio un segmento di utenti che hanno effettuato più di un acquisto, e scatenare un evento quando un utente soddisfa i criteri selezionati.
In pratica
Per effettuare questa specifica operazione è necessario:
- Prima di tutto definire un segmento (leggi: come creare un segmento in GA4)
- Cliccare su “Crea un segmento di pubblico” (questo creerà un segmento esportabile, opzionalmente, in Google ads).
- Cliccare “Crea nuovo” sotto la voce “Attivatore del segmento di pubblico”.
- Dare un nome all’evento e salvare.
Sarà sufficiente marcare poi questo nuovo evento come conversione (leggi: come configurare Google Analytics, paragrafo conversioni).