Vuoi migliorare le performance delle campagne pubblicitarie su Facebook Ads? E chi non vorrebbe đ In questo articolo parliamo delle Conversioni Offline, un particolare metodo di importazione delle conversioni messo a disposizione da Meta per monitorare il rendimento delle campagne che hanno obiettivi che si realizzano offline (come un acquisto in un negozio fisico). Ma non solo: se ti dicessi che puoi utilizzare le Conversioni Offline anche per migliorare l’attribuzione delle campagne con obiettivi online?
Le campagne di acquisto Ecommerce possono beneficiare degli eventi offline grazie ad un’integrazione fra sito e Meta tramite Make (ex Integromat). Grazie a questa integrazione su un Ecommerce Shopify, lâattribuzione delle conversioni in acquisto verso le campagne è aumentata del 30%, il che ha permesso di avere un ROAS maggiore e un CPA minore e piĂš accurato e in generale avere una visione chiara del ruolo di Meta Ads nellâintero ecosistema pubblicitario.
Come importare le Conversioni Offline
Esistono diversi modi per caricare i dati relativi agli eventi offline. Puoi automatizzare i caricamenti con l’API Offline Conversions o con un’integrazione di partner, oppure puoi caricare manualmente i tuoi dati in Gestione eventi di Meta.
Per caricare manualmente le Conversioni Offline basta effettuare lâupload delle conversion tramite file csv su Gestione Eventi > Default offline Event. Nel caso dellâutilizzo tradizionale di questa funzionalitĂ , sarai in grado di capire quanti clienti hanno convertito nel punto vendita fisico dopo aver visto le ads.
Per conoscere tutti i passaggi, segui la guida ufficiale
Come importare le Conversioni Offline per lâonline
Capiamo ora come utilizzare la funzionalitĂ delle Conversioni Offline per ottimizzare le campagne online.
Se ti dicessi che è possibile utilizzare un tool per automatizzare il caricamento delle conversioni che avvengono sul tuo ecommerce?
Esatto, proprio cosĂŹ. Per farlo puoi utilizzare Make.
In pratica
Creare lâintegrazione è semplice. Per prima cosa devi creare un account Make da qui: make.com
Buona notizia! Le prime 1000 interazioni ogni mese sono gratuite. Puoi provare Make senza spendere 1âŹ.
Una volta eseguito lâaccesso, vai su âCreate a new scenarioâ
Clicca sulla â+â per aggiungere una prima connessione. In questo esempio vedremo come connettere Shopify. Il numero di connessioni a disposizione è davvero ampio, ti suggeriamo di iscriverti e dare un occhio alle integrazioni a disposizione per capire se anche il tuo sistema può essere integrato.
Una volta selezionato Shopify dalla lista delle integrazioni, seleziona la tipologia di attivitĂ che vuoi effettuare, nel nostro caso dovremmo controllare lâarrivo di nuovi ordini tramite la funzione âWatch Ordersâ.
A questo punto tramite il tasto âAddâ dovrai collegare il tuo account Shopify, inserendo il tuo indirizzo my shopify e loggandoti allâaccount tramite una procedura guidata.
Una volta creata la connessione, dovrai indicare a Make quali ordini importare tramite il campo âStatusâ (lo stato dellâordine), “Fulfillment” (lo stato di adempimento dellâordine) e il numero limite di ordini da importare. Qui il consiglio è di impostare lâintegrazione come da screen.
Integrazione a Shopify creata, è ora di passare allâintegrazione di Facebook. Clicca â+â per aggiungere una nuova integrazione.
Seleziona âFacebook Offline Conversionsâ.
Clicca su âAddâ per collegare Make con lâaccount Facebook dove risiede il Business manager.
Dovrai ora mappare i dati provenienti da Shopify con i dati richiesti da Facebook per registrare una nuova conversione Offline.
In questa tabella riportiamo i vari match:
Dato Facebook Offline conversion | Dato Shopify |
Event time | Created at |
Value | Total price |
Currency | Currency |
Phone | Customer Phone |
First name | Customer First name |
Last name | Customer Last name |
City | Customer defaul adress city |
Country | Customer defaul adress country |
Third party User ID | User ID |
Client IP adress | IP Adress |
Order ID | Order ID |
Lâevent name dovrĂ essere Purchase.
Non ti rimane che pianificare questa sincronizzazione, nel nostro caso è sufficiente sincronizzare ogni 60 minuti, e attivarla spostando il selettore âSchedulingâ su On.
Su Facebook in Gestione eventi troverai una nuova origine dei dati che, con il passare delle ore, si popolerĂ con nuovi eventi di Acquisto.
Vuoi migliorare le performance di Facebook?
Scopri cosa possiamo fare per far cambiare marcia al tuo business grazie alla pubblicitĂ su Facebook e Instagram.
Come leggere i dati da Gestione Inserzioni
Una volta create le Conversioni Offline, queste andranno associate alle inserzioni delle campagne Facebook Ads.
La connessione si trova allâinterno degli annunci, nel passaggio finale prima di pubblicare una campagne si associa il dominio, il pixel di Facebook e anche le Conversioni Offline:
Per visualizzare i report relativi a questi dati devi selezionare, dal pannello Gestione Inserzioni, âPersonalizza Colonneâ. Tra le opzioni troverai la categoria âOfflineâcon tutti gli eventi offline, ovviamente vedrai conteggiati soltanto quelli che hai inserito nel tuo file di azioni.
Se stai facendo campagne di Conversione ottimizzate per Acquisto: i Risultati,il Costo per Risultato e il Roas relativo agli acquisti sul sito web non considerano i dati tracciati dagli Eventi Offline. Però, se nelle Colonne Personalizzate, selezioni gli Acquisti, il Costo per Acquisto e il Roas relativo agli acquisti, potrai avere una visione aggregata del Pixel, del tracking server side API Conversions e delle Offline Conversions.
Questo comporterĂ un numero maggiore di acquisti, un abbassamento del CPA ed un ROAS maggiore.
Spoiler: le Conversioni Offline le puoi configurare anche per Google Ads.