Consulenza
Google Tag Manager
I nostri esperti di Google Tag Manager effettuano audit completi di GTM, implementando soluzioni personalizzate in base alle esigenze di business, assicurando che i tag e le integrazioni siano corrette in tutto l’account. Il nostro team eroga anche formazione su GTM per i team interni.
Cos’è e cosa fa un consulente Google Tag Manager?
Un esperto di Google Tag Manager è una figura in parte consulenziale e in parte tecnica. Si occupa di:
- Individuare assieme a te i KPI più rilevanti per il business
- Implementa il monitoraggio delle conversioni e degli eventi in un sito web o app
- Assicura che la qualità dei dati raccolti sia elevata
I nostri esperti certificati GTM si occuperanno dell’implementazione, della gestione e della manutenzione del vostro account: a partire dalla consulenza sullo sviluppo del Data Layer, fino ad arrivare all’invio di dati a vendor pubblicitari come Google Ads o Meta, passando dal tracciamento server side.

Google Tag Manager può essere complesso per chi non ha familiarità con il codice e la struttura di un sito web. L’impostazione e la gestione possono essere scoraggianti: le implicazioni tecniche e il mercato delle soluzioni in continua evoluzione rendono la gestione allo stesso tempo ostica e di vitale importanza per chi investe in marketing digitale. È qui che entriamo in gioco.
Cos'è Google Tag Manager?
Google Tag Manager è una piattaforma di tagging che consente ai marketer di creare, gestire e distribuire tag sul proprio sito web e sulle proprie app senza dover aggiornare manualmente il codice. Con Google Tag Manager è possibile taggare le azioni importanti che gli utenti compiono sul vostro sito web per tracciare le prestazioni di marketing, come acquisti, download, visualizzazioni di video, download, clic su link, visualizzazioni di video e altro ancora.
Basa le tue strategie di marketing su dati corretti
Una implementazione imprecisa di Google Tag Manager e la mancanza di un’analisi continua di GTM contribuiscono, in ultima analisi, ad basare le proprie decisioni di marketing su dati errati. E avere dati errati e peggio che non averne.
Il tuo business deve seguire un rotta tracciata da dati sotto stretto controllo.
Le fasi della consulenza GTM
1. Audit e mappatura della configurazione attuale
Se avete già un account Google Tag Manager, i nostri esperti analizzeranno il contenitore GTM esistente e si assicureranno che sia ottimizzato, coerente e che raccolga correttamente i dati.
2. Consulenza per lo sviluppo del Data Layer
L’integrità del Data Layer è chiave per una governance dei dati ottimale. Ci assicuriamo che il Data Layer sia correttamente formato e che rispetti i requisiti tecnici di Google.
3. Implementazione dei tag
Una volta definito cosa tracciare, è momento di implementare i tag. Ci occupiamo della creazione dei tag verso tutti i principali vendor pubblicitari e statistici.
4. Gestione programmatica del consenso
Ci occupiamo della consulenza tecnica per implementare il banner dei cookies e gestire il consenso programmatico, in linea con i requisti del Garante della Privacy.
5. Test completo della pipeline
Testiamo ogni elemento della pipeline di raccolta del dato per assicurare dati accurati. A partire dal form o al checkout, fino ad arrivare alla hit lato server, seguiamo i tuoi dati e ne verifichiamo l’integrità ad ogni step.
6. Manutenzione e consulenza continue
Il nostro servizio può essere anche continuativo, per assicurarti le ultime tecnologie in materia di tracciamento e di essere sempre in linea con la legge.
Prenota una telefonata conoscitiva
30 minuti gratuiti con Matteo per definire i tuoi obiettivi. Puoi leggere qui alcuni motivi per scegliere noi.
Non sei ancora pronto?
Rimaniamo in contatto su LinkedIn